In primo piano

Ufficio Energia e tutela del clima – AVVISO
Chiusura, fino a revoca, della sede principale di Bolzano e delle sedi distaccate. Leggi di più.

Qualità dell’aria in Italia, trend in miglioramento negli ultimi 5 anni
Scendono i valori medi annuali di PM10, PM2,5 e biossido di azoto (NO2) nel periodo 2015-2020. Forte diminuzione di NO2 nel 2020 a causa del lockdown, visto che tale inquinante è maggiormente legato al traffico. Il Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente (SNPA) comunica i dati relativi all'intero territorio nazionale.

PM10, Snpa comunica in anteprima i dati 2020
Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente diffonde già a metà gennaio, in anteprima, i dati 2020 dei superamenti del limite giornaliero per il PM10 relativi all’intero territorio nazionale. Seguiranno quindi le consuete relazioni di approfondimento delle singole agenzie ambientali sui risultati del monitoraggio della qualità dell’aria, che comprenderanno tutti gli inquinanti. Infografica.

Intesa Provincia-CasaClima-GSE per la transizione energetica
Collaborazione fra Provincia, CasaClima e GSE per lo sviluppo e la promozione di fonti rinnovabili ed efficienza energetica e supporto di Comuni e imprese locali.


#AltoAdigesiriparte
Il pacchetto #AltoAdigesiriparte contiene le misure di sostegno e aiuto all'economia, alle famiglie e per il sociale, predisposte dalla Giunta provinciale per far fronte alla crisi dovuta al Coronavirus.

Legionelle - info
In seguito all’emergenza sanitaria COVID-19, anche per l’anno 2021, le case di riposo della provincia di Bolzano possono usufruire gratuitamente delle analisi per la ricerca di Legionella nelle tubazioni. Per la prenotazione delle analisi e ulteriori informazioni: Laboratorio biologico (micro@provincia.bz.it ; tel. 0471 950431).

Tirocinio - Avviso
L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima avvisa che durante l'emergenza COVID-19 non verranno accette domande di tirocinio.

COVID-19: come raccogliere e gettare i rifiuti domestici
Linea guida dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sul trattamento dei rifiuti prodotti in abitazioni di pazienti positivi al Covid-19 o in quarantena obbligatoria. Leggi di più.

COVID-19: documento del SNPA su pulizia ambienti esterni e uso disinfettanti
Il Consiglio SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente) ha approvato un documento con indicazioni tecniche relativamente agli aspetti ambientali della pulizia degli ambienti esterni e dell’utilizzo di disinfettanti nel quadro dell’emergenza Covid-19. Indicazioni dell'Istituto Superiore di Sanità del 17 marzo 2020.
Cercati spesso
Media
0:00Chiusa e Colle Isarco più protette dal rumore ferroviario (04.01.2021)
Video Gallery
0:00Mascherine e qualità dell'aria. G.News Production (23.10.2020)
Video Gallery
0:00QAES - Respira meglio, ricambia l'aria! SIGOO Production (20.10.2020)
Video Gallery