In primo piano

Qualità aria: proficuo scambio di esperienze con ISPRA
Esperti del Laboratorio italiano di riferimento per la qualità dell’aria di ISPRA in visita all’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima. Leggi di più.

Termovalorizzatore: rimarrà invariato il limite massimo di rifiuti
l termovalorizzatore di Bolzano manterrà il limite autorizzato di 130.000 tonnellate di rifiuti l’anno secondo le previste tipologie. Lo ha deciso all’unanimità la Giunta provinciale nella seduta del 13.12.2022, su proposta dell’assessore all’ambiente Giuliano Vettorato.

Risparmio energetico: chiusura delle porte negli esercizi commerciali
Per evitare inutili sprechi di energia le porte degli esercizi commerciali devono rimanere chiuse quando il riscaldamento o la climatizzazione è in funzione. Leggi di più (criteri).


Ufficio Energia e tutela del clima – AVVISO
Sede principale di Bolzano aperta al pubblico - chiusura, fino a revoca, delle sedi distaccate. Leggi di più.
Cercati spesso
Media
Nuova stazione di misura della qualità dell’aria a Vipiteno
(Produzione: gennaio 2023)
Inquinamento dell'aria e muschi
(Produzione: gennaio 2023)
Rumore ferroviario: prima postazione fissa di misura a Salorno
(Produzione: novembre 2022)