Energia idroelettrica

Le derivazioni d’acqua a scopo idroelettrico sono suddivisi in:
- piccole derivazioni (fino a 220 kW);
- medie derivazioni (tra 220 kW ed inferiori a 3000 kW);
- grandi derivazioni (sopra 3 MW).
Presupposto per l’esercizio di un impianto idroelettrico è la rispettiva concessione, nella quale fra l’altro sono specificate le prescrizioni per l’esercizio della derivazione d’acqua. Inoltre nella concessione è indicata la potenza nominale media annua, secondo la quale devono essere corrisposti i canoni stabiliti.
Per medie derivazioni e grandi derivazioni deve essere corrisposto l’energia spettante alla Provincia. I concessionari di queste derivazioni a scopo idroelettrico (potenza superiore a 220 kW) hanno l’obbligo di fornire annualmente e gratuitamente alla Provincia Autonoma di Bolzano 220 kWh di energia per ogni kW di potenza nominale media di concessione.
Per l'approvvigionamento di immobili non allacciati alla rete elettrica e purché non risulti realizzabile un allacciamento alla rete elettrica a costi proporzionati e senza difficoltà tecniche, sono previsti contributi per la costruzione di impianti idroelettrici.
Utilizzo delle risorse idriche: i fondi di compensazione. G. News Production
Canoni | € per kW | Esente |
Canone per impianti idroelettrici con potenza nominale < 220 kW (D-MD-R) | 12,00 | fino 59,10 |
Canone per impianti idroelettrici con potenza nominale 220-3000 kW (GD) | 14,90 | |
Canone per impianti idroelettrici con potenza nominale >3000 kW (GS) | 33,90 | |
Canone rivierasco (impianti idroelettrici con potenza nominale da 220 kW a 3000 kW) | 5,87 | |
Canone rivierasco (impianti idroelettrici con potenza nominale superiore a 3000 kW) | 7,78 | |
BIM (impianti idroelettrici con potenza nominale superiore a 220 kW) | 31,13 |
Deliberazione della Giunta provinciale del 24 gennaio 2023, n. 58 - "Adeguamento all’inflazione dei canoni annuali relativi alle utenze d’acqua pubblica a scopo idroelettrico per il biennio 2023-2024"
Secondo l’articolo 13 dello statuto speciale d’autonomia dell’Alto Adige e l’articolo 1 della legge provinciale n. 18 del 30.08.1972 i concessionari di grandi derivazioni a scopo idroelettrico (potenza superiore a 220 kW) hanno l’obbligo di fornire annualmente e gratuitamente alla Provincia Autonoma di Bolzano 220 kWh di energia per ogni kW di potenza nominale media di concessione. Qualora la Provincia non ritiri tale energia, i concessionari devono corrispondere semestralmente alla Provincia un compenso unitario per ogni kWh non ritirato.
Con decreto del Presidente della Provincia del 29.03.2023, n. 5349 è stato stabilito il compenso unitario per ogni kWh non ritirato per l'anno 2022.
Base legislativa
- articolo 13 dello statuto speciale d’autonomia dell’Alto Adige;
- relativa norma di attuazione dello statuto speciale di autonomia, approvata con D.P.R. n. 235/77, nel testo vigente;
- legge provinciale n. 18 del 30.8.1972;
- delibera della Giunta provinciale n. 2769 del 28.7.2008;
- decreto del Presidente della Provincia n. 3236/2020 vom 27.02.2020.
Contributi per la costruzione di impianti idroelettrici
Sono previsti contributi per la costruzione e l’ampliamento di impianti idroelettrici, che permettano l’approvvigionamento con energia elettrica di edifici rurali, prime abitazioni, edifici aziendali, rifugi e malghe, qualora questi non siano allacciati alla rete elettrica e non risulti realizzabile un allacciamento alla rete elettrica ecocompatibile, a costi proporzionati e senza specifiche difficoltà tecniche
I contributi sono concessi nelle seguenti percentuali dei costi ammessi:
- costruzione e ampliamento di centrali idroelettriche per l’approvvigionamento elettrico di malghe e rifugi non allacciate alla rete elettrica: fino al 50 per cento. La percentuale del contributo concessa a favore delle medie imprese è ridotta al 40 per cento e quella a favore delle grandi imprese al 30 per cento;
- costruzione e ampliamento di centrali idroelettriche per l’approvvigionamento elettrico di edifici rurali, edifici destinati a prima abitazione e di edifici aziendali: 25 per cento.
I contributi per l’ampliamento di centrali idroelettriche già esistenti possono venire concessi una sola volta nel corso della durata della medesima concessione.
Grandi derivazioni d'acqua per uso idroelettrico (> 3 MW)
Al momento non sono previsti bandi di gara per il rilascio o il rinnovo di concessioni di grandi derivazioni d'acqua per uso idroelettrico.
D.Lgs. 79/1999, art. 12
Fondi ambientali ai Comuni rivieraschi anche dalle medie concessioni idroelettriche. GNews Production (27.02.2017)
Audio Gallery
Fondi ambientali ai Comuni rivieraschi anche dalle medie concessioni idroelettriche. GNews Production (28.02.2017)
Audio Gallery
Fondi ambientali ai Comuni rivieraschi anche dalle medie concessioni idroelettriche. GNews Production (28.02.2017)
Audio Gallery
Riferimenti normativi: consulta la pagina sulla legislazione.
Contatto: Ufficio Gestione sostenibile delle risorse idriche - Ufficio Energia e tutela del clima