Servizi e modulistica - Valutazioni ambientali
Le istanze e le dichiarazioni presentate per via telematica all’Amministrazione provinciale sono valide: (1)
- se sottoscritte con firma digitale
- se l’identificazione dell’utente avviene a seconda del livello minimo di sicurezza richiesto mediante la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), la Carta di Identità Elettronica (CIE) oppure il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID)
- se sottoscritte con firma autografa e presentate unitamente alla copia del documento di identità.
Nota bene: la modulistica, presentata in via telematica all’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima, è da inviare in formato PDF/A. Tutta la modulistica dell'Agenzia è disponibile nel formato PDF compilabile.
(1) Riferimenti normativi:
Art. 18, comma 8 del Decreto del Presidente della Provincia 19 giugno 2015, n. 17, "Regolamento sulle procedure di protocollo e l'Amministrazione provinciale digitale". Tale articolo è stato aggiunto dall'art. 12, comma 5, del D.P.P. 19 aprile 2016, n. 14, e successivamente così sostituito dall'art. 10, comma 7, del D.P.P. 22 marzo 2019, n. 7.
Valutazione Impatto Ambientale (VIA)
La valutazione di impatto ambientale (VIA) è una procedura finalizzata ad individuare, descrivere e valutare gli impatti sull'ambientale e sul patrimonio culturale di un progetto. L'allegato A della legge provinciale del 13 ottobre 2017,...
Procedura cumulativa - Valutazione di impatto ambientale
La procedura di approvazione cumulativa ha per obiettivo la valutazione congiunta dei vari aspetti ambientali e la semplificazione delle procedure autorizzative. Nella conferenza di servizi in materia ambientale viene rilasciato un parere cumulativo...
Valutazione di impatto ambientale strategica (VAS)
La valutazione ambientale strategica (VAS) è una procedura per includere, in sede di elaborazione di piani e programmi, il ragionamento ambientale al fine di verificare il probabile impatto sull'ambiente del piano o programma stesso....
Autorizzazione integrata ambientale AIA
L'IPPC (Integrated Pollution Prevention and Control) è una strategia dell'Unione Europea di prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento dell'aria, dell'acqua e del suolo da parte di attività industriali e agricole nuove ed...
VIA, VAS, Screening, AIA - pubblicazioni attuali
Nella pagina "VIA, VAS, Screening, AIA - pubblicazioni attuali", sul sito web dell'Agenzia provinciale per l'ambiente, si trova l'elenco dei progetti e dei programmi, sottoposti alla Valutazione impatto ambientale, procedura screening,...