- Home
- Chi siamo
- Temi
- Acqua
- Acque potabili in Alto Adige
- Aree di tutela dell'acqua potabile
- Cos'è un'area di tutela dell'acqua potabile
- Come vengono istituite le aree di tutela dell'acqua potabile
- Ricerca delle aree di tutela
- Indennizzi per limitazioni d'uso del suolo in aree di tutela dell'acqua potabile
- La segnaletica nelle aree di tutela dell’acqua potabile
- Tutela della falda acquifera di Bolzano
- Utilizzo delle risorse idriche
- Piano di Tutela delle acque
- Piano generale dell'utilizzazione delle acque pubbliche
- Acqua minerale e sorgenti particolari
- Acque reflue
- Acque meteoriche
- Rischi di inquinamento
- Fiumi
- Laghi
- Balneazione
- Acqua - Progetti e iniziative
- Aria
- La pianificazione della qualità dell'aria
- Valutazione della qualità dell'aria
- Contributi sostituzione vecchi impianti termici a legna > 35 kW
- Servizio di informazione pollinica
- Impianti di riscaldamento - controllo delle emissioni
- Lavasecco – autorizzazione alle emissioni
- Impianti produttivi - autorizzazione alle emissioni
- Aria - progetti ed iniziative
- Rifiuti & Suolo
- Piani gestione rifiuti
- Impianti pubblici di trattamento rifiuti
- Contributi e finanziamenti
- Autorizzazioni nel settore rifiuti
- Bonifiche ambientali
- Analisi merceologica rifiuti urbani 2017
- Statistiche
- SISTRI: sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti
- Zone protette dai resti di costruzione
- Smaltimento e recupero dei fanghi di depurazione
- Rifiuti e suolo - Progetti ed iniziative
- Rumore
- Energia & Clima
- Radiazioni
- Alimenti e sicurezza dei prodotti
- Valutazioni ambientali
- Ambiente & Salute
- Monitoraggio dei pesticidi in Alto Adige
- Monitoraggio PFAS in Alto Adige
- Informazioni sulla zanzara tigre
- Identikit della zanzara tigre
- Nozioni utili su habitat e sviluppo
- Distribuzione e diffusione
- La prevenzione contro il tormento della zanzara tigre
- L'utilizzo di larvicidi
- La zanzara tigre come potenziale vettore di malattie
- Tutelarsi dalle punture d'insetti
- Il monitoraggio della zanzara tigre
- Alcuni link
- La zanzara tigre, un argomento affascinante per l’insegnamento
- Le microplastiche
- Insetti ed acari
- L’antibiotico resistenza in batteri ambientali
- Amianto
- Monitoraggio di SARS-CoV-2 nelle acque reflue urbane
- Acqua
- Servizi
- Informazioni in materia di trasparenza
- Bollettini
- Modulistica
- Servizi e modulistica - Acqua
- Servizi e modulistica - Aria
- Servizi e modulistica - Rifiuti & Suolo
- Servizi e modulistica - Rumore
- Servizi e modulistica - Energia
- Efficienza energetica e utilizzo di energia rinnovabile - contributi per richiedenti privati, comuni ed enti
- Efficienza energetica e utilizzo di energia rinnovabile - contributi per le imprese
- Sistemi di teleriscaldamento
- Iniziative di sensibilizzazione in materia di energia, tutela dell'ambiente e del clima
- Elettrificazione
- Servizi e modulistica - Radiazioni
- Servizi e modulistica - Valutazioni ambientali
- Servizi e modulistica - Alimenti e sicurezza dei prodotti
- Servizi e modulistica - Ambiente & Salute
- Contributi
- Informazioni ambientali
- Certificazioni ambientali
- Prestazioni di laboratorio e tariffe
- Tirocinio
- Legislazione
- FAQ - Domande frequenti
- Progetti
- News&Media
- Contatti