L'Agenzia

L'Agenzia - introduzione
Flavio V. Ruffini, direttore dell'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima (Foto: Agenzia provinciale per l'ambiente, 2015)

L’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima è la maggiore istituzione altoatesina di esperti nella tutela tecnica dell’ambiente, nella prevenzione del clima e nella tutela delle risorse.

“Noi lavoriamo per l’utilizzo rispettoso delle risorse naturali e per la loro salvaguardia a lungo termine sul territorio provinciale", spiega Flavio Ruffini, direttore dell'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima, "per rendere possibile, oggi ed in futuro, uno sviluppo sostenibile del territorio e una qualità di vita della popolazione migliore. Per garantire questo tipo di sviluppo, prestiamo consulenza a Comuni e Istituzioni, seguiamo le richieste dei cittadini e delle cittadine, finanziamo misure e iniziative, elaboriamo misure di protezione, prevenzione, verifica e controllo.
Per l’Agenzia la tutela dell’ambiente e del clima e la sostenibilità ambientale sono anche compiti culturali, per cui è attiva, sensibilizzando e informando, nel campo dello sviluppo sostenibile, della sicurezza degli alimenti e della tutela del clima".

Un po' di storia...
A seguito del referendum popolare del 1993, i controlli ambientali furono tolti dalla competenza del Servizio Sanitario Nazionale per essere affidati a un sistema di prevenzione e protezione articolato, formato da un ente d’indirizzo e coordinamento, ANPA (Agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente) e da apposite Agenzie istituite a livello regionale: le 19 ARPA regionali, l’APPA di Trento e l’APPA di Bolzano, per le due province autonome. L'ANPA fu sostituita poi dall'APAT (Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici) e dal 2008 dall'ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.

Il Sistema Nazionale per la Protezione dell'ambiente - SNPA
Con l‘entrata in vigore, il 14 gennaio, della legge 28 giugno 2016 n. 132, “Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente (Snpa)
e disciplina dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra)”, è diventato operativo, a livello nazionale, l'SNPA, un sistema a rete,
costituito da Ispra e dalle agenzie ambientali regionali e delle province autonome. Leggi di più.

Ambiti di competenza e attività dell'Agenzia

La Provincia autonoma di Bolzano ha istituito la propria agenzia ambientale con legge provinciale 19 dicembre 1995, n. 26, conferendole come "Mission" la tutela e controllo in materia ambientale
Dal 1° gennaio 2019
, con delibera della Giunta provinciale del 18/12/2018, n. 1389, l'Agenzia ha modificato la propria denominazione diventando "Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima". Nuova denominazione, ma anche nuovi compiti e nuova struttura organizzativa.

L’Agenzia, inoltre, svolge la funzione di Autorità Ambientale per la Provincia autonoma di Bolzano nei Programmi Europei e ha come compito principale quello di integrare la componente ambientale in tutti i settori d'azione dei Fondi in una prospettiva di sviluppo sostenibile nonché di assicurare la conformità delle azioni con la politica e la legislazione comunitaria.

Di seguito i principali compiti come Autorità Ambientale:

  • collabora con le Autorità di Gestione dei Programmi comunitari;
  • partecipa ai Comitati di Pilotaggio e ai Comitati di Sorveglianza di cui è membra;
  • valuta gli effetti ambientali dei progetti che vengono presentati da partner progettuali altoatesini e/o che hanno una ricaduta sul territorio della Provincia;
  • partecipa in collaborazione con gli enti e le autorità competenti ai processi di valutazione e di monitoraggio ambientale dei programmi.

Piano e relazione sulla performance

Piano delle performance sull'attività dell'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima - Pubblicazione a cura della Direzione Generale dell'Amministrazione provinciale di Bolzano

Relazione sulla Performance dell'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima - Pubblicazione a cura della Direzione Generale dell'Amministrazione provinciale di Bolzano

 

Archivio delle relazioni sull'attività dell'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima


La sede principale (palazzo ed ingresso) e le tre sedi distaccate dell'Agenzia

Riferimenti normativi: consulta la pagina sulla legislazione

Contatto: Direzione dell'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima