Laghi

In Alto Adige ci sono più di 400 laghi con una superficie maggiore di mezzo ettaro. Gran parte di questi è situata a quote superiori ai 2000 m. Solo quattro di questi laghi naturali si trovano a quote inferiori ai 1000 m (il Lago di Caldaro, i due Laghi di Monticolo e il Lago di Varna).
I laghi altoatesini sono in media relativamente piccoli: solo 19 laghi naturali hanno una superficie di oltre 5 ettari, e solo due di loro superano i 50 ettari (Lago di Caldaro e Lago di San Valentino alla Muta).
Laghi e stagni sono denominati acque stagnanti. Appartengono alle acque superficiali, così come le acque correnti (fiumi) e vengono suddivisi in corpi idrici naturali, altamente modificati e artificiali.
I laghi sono habitat per numerosi animali e piante e hanno un elevato valore ecologico e paesaggistico. Il laboratorio biologico dell'agenzia per l’ambiente controlla la qualità dei principali laghi altoatesini tramite delle analisi chimiche e biologiche, adotta delle contromisure in caso insorgano dei problemi e controlla la qualità dei laghi balneabili.
Qui trovi informazioni sui più importanti laghi dell’Alto Adige, sui metodi d’analisi e la qualità delle acque.
Contatto: Laboratorio biologico