Green Event - Manifestazioni sostenibili
Eventi informativi GreenEvent
Lunedì 5 giugno 2023, ore 10:30 - 12:00, online su Teams (in lingua tedesca)
Martedì 6 giugno 2023, ore 10:30 - 12:00, online su Teams
Avviso: in caso di ulteriori problemi tecnici con l'iscrizione online, prego rivolgersi all'Ufficio Gestione rifiuti - Tel. 0471 41 18 80; e-mail: gestione.rifiuti@provincia.bz.it
Che cos'è un GreenEvent?

I GreenEvent sono manifestazioni la cui programmazione, organizzazione e attuazione vengono effettuate secondo criteri sostenibili.
I punti cardine sono l’utilizzo di prodotti ecologici, l’efficienza energetica, la gestione dei rifiuti, la valorizzazione dei prodotti locali e la responsabilità sociale. Queste finalità sono in linea con la strategia climatica a lungo termine presentata dalla Giunta provinciale altoatesina che, si è prefissata di ridurre le emissioni annue di CO2 pro capite, entro il 2020, al di sotto di 4 tonnellate e entro il 2050 al di sotto di 1,5 tonnellate.
Per ottenere il riconoscimento GreenEvent gli organizzatori devono applicare i criteri in materia di risorse, rifiuti, mobilità, ristorazione, energia, comunicazione, acustica e bonus (alcol e abbattimento delle barriere).
La tendenza ad organizzare manifestazioni eco-compatibili è sempre più forte. Un evento sostenibile non solo contribuisce a tutelare l’ambiente, ma è un vantaggio in termini di marketing per gli sponsor, i promotori e l’opinione pubblica.
L'Ufficio Gestione rifiuti assegna la certificazione "GreenEvent".

Procedura della certificazione GreenEvent
-
Vuoi certificare il tuo evento come GreenEvent?
Partecipa all'evento informativo organizzato dall'Ufficio Gestione rifiuti: otterrai informazioni sull’argomento. La partecipazione è obbligatoria. -
Compila la richiesta per la certificazione GreenEvent e la checklist (vedi sotto). Nella checklist sono indicati i criteri richiesti per ottenere la certificazione GreenEvent.
-
Invia sia la richiesta (seguendo le istruzioni per l'assolvimento dell'imposta di bollo), che la checklist compilata via e-mail a greenevent@provincia.bz.it.
-
L'Ufficio Gestione rifiuti esamina la checklist e, se valutata positivamente, assegna il riconoscimento “going GreenEvent” o “GreenEvent”.
-
Entro sei settimane dal termine dell’evento presenta una relazione finale. La relazione deve contenere la descrizione delle misure adottate e la relativa documentazione (documentazione fotografica, fatture…). La documentazione presentata viene valutata dall’Ufficio Gestione rifiuti e determina la procedura per gli anni successivi.
Nel primo anno è possibile ricevere solo la certificazione going GreenEvent. In questo caso durante l’evento devono essere adottati più della metà dei criteri richiesti.
Nel caso in cui la relazione finale sia valutata positivamente, l’organizzatore ha la possibilità di richiedere la certificazione GreenEvent per un evento successivo.
In questi casi per ottenere la certificazione GreenEvent devono essere adottati oltre tre quarti delle misure richieste. Qualora vengano soddisfatti solo la metà dei criteri, all’evento viene assegnata nuovamente la certificazione going GreenEvent (al massimo per i due anni a seguire). Questo iter ha la finalità di promuovere, nel giro di tre anni, il passaggio di un evento da going GreenEvent a GreenEvent.
Le linee guida descrivono dettagliatamente la procedura di certificazione e le misure da adottare.
Una panoramica degli eventi certificati negli ultimi anni: eventi 2016 - eventi 2017 - eventi 2018 - eventi 2019 - eventi 2020 - eventi 2021 - eventi 2022 e quelli finora certificati eventi 2023 (situazione: 31.03.2023).
Richiesta e checklist
La farfalla verde di GreenEvent può volare! Spot radiofonico. NoiStudio Srl. (09.04.2018)
Audio Gallery
GreenEvent: esempi concreti di come rispettare l’ambiente
(Produzione: luglio 2016)
GreenEvent: sempre più eventi ecologici in provincia di Bolzano. GNews Production (07.07.2016)
Audio Gallery
Contatto: Ufficio Gestione rifiuti