Elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica
Il tecnico competente in acustica è la figura professionale idonea ad effettuare misure di rumore, verificare l’ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere i piani di risanamento acustico, svolgere le relative attività di controllo.
Le persone che si sentono disturbate dal rumore degli impianti di pertinenza del proprio condominio, ad esempio dall’impianto di riscaldamento, da condizionatori, da ascensori o da altro, possono rivolgersi all’amministratore del condominio e possono incaricare un tecnico competente in acustica per accertare l’eventuale superamento dei valori limite di rumore facendo eseguire delle misure fonometriche.
Il tecnico competente in acustica può essere incaricato a compiere delle misurazioni di rumore anche qualora siano le caratteristiche acustiche dell’edificio stesso, ad esempio l’isolamento di pareti e/o solai, a non rispettare la normativa vigente.
Elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica
Iscrizione nell'elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica
Normativa in vigore dal 19.04.2017
Con l’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 42 del 17.02.2017 sono state apportate rilevanti modifiche alle modalità per il riconoscimento della figura di tecnico competente in acustica.
È istituito presso il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) l'elenco nominativo dei soggetti abilitati a svolgere la professione di tecnico competente in acustica.
Il MATTM pubblica e tiene aggiornato l'elenco nazionale dei tecnici competenti in acustica sulla base di elenchi regionali e delle province autonome, aggiornati secondo le modalità previste dalla vigente normativa.
Normativa di riferimento:
- Legge statale 26.10.1995, n. 447 "Legge quadro sull'inquinamento acustico"
- Decreto legislativo 17.02.2017, n. 42 "Disposizioni in materia di armonizzazione della normativa nazionale in materia di inquinamento acustico, a norma dell'articolo 19, comma 2, lettere a), b), c), d), e), f) e h) della legge 30 ottobre 2014, n. 161"
- Legge provinciale 05.12.2012, n. 20: "Disposizioni in materia di inquinamento acustico"
Tecnici competenti in acustica - Moduli per l'iscrizione e l'aggiornamento professionale
Coloro che intendono svolgere la professione di tecnico competente in acustica inoltrano domanda alla Provincia Autonoma o Regione di residenza. L'elenco provinciale dei Tecnici competenti in acustica è confluito nel più esteso...
Riferimenti normativi: consulta la pagina sulla legislazione
Contatto: Ufficio Aria e rumore