News & Events
-
Diplomi per 285 nuovi cacciatori
Sono stati complessivamente 285 gli aspiranti cacciatori che nel 2021 hanno chiesto e ottenuto l’abilitazione. I nuovi diplomati premiati dall’assessore Schuler alla Scuola forestale Latemar.
-
Censimento su edifici e aree inutilizzate: approvate le linee guida
Via libera della Giunta al nuovo programma che consentirà ai Comuni dell’Alto Adige di censire in maniera uniforme gli edifici sfitti e le aree urbane inutilizzate sui rispettivi territori.
-
Monitoraggio delle microplastiche sui principali fiumi altoatesini
Da alcuni mesi l’Agenzia per l’ambiente e tutela del clima sta effettuando rilevazioni nei fiumi Adige, Isarco, Rienza e Aurino alla ricerca di microplastiche. I primi risultati in autunno.
-
Arge Alp per la tutela del clima: progetti entro il 15 giugno
La Comunità di lavoro Arge Alp organizza un premio dedicato alla protezione del clima. Entro il 15 giugno 2022 possono essere presentati progetti e start-up sul tema della sostenibilità.
-
Rettifica di via Einstein, l’iter di progettazione riparte
L’Ufficio gestione sostenibile delle risorse idriche ha dato via libera alla realizzazione dei due sottopassi all’altezza dell’incrocio a semaforo di via Galvani e della rotatoria di via Buozzi
-
Analisi di laboratorio: avviso per privati e ditte
-
Lago di Braies: Hochgruber Kuenzer auspica più networking
"Trovare una soluzione condivisa per il Lago di Braies", è quanto auspicato dall’assessora Hochgruber Kuenzer nell’incontro con il Comune di Braies e la Ripartizione Servizio strade.
-
Parco Naturale Gruppo Tessa: un nuovo Centro visite
Il Comune di Naturno ha realizzato il nuovo Centro visite del parco per metterlo a disposizione della Provincia. Sopralluogo degli assessori Massimo Bessone e Maria Hochgruber Kuenzer.
-
Cultura edilizia tema centrale nella formazione continua
Il Comitato provinciale per la cultura architettonica ed il paesaggio ha tenuto recentemente una serie di attività formative dedicate alla pianificazione del paesaggio e del territorio.
-
Klimahouse 2022
L’Ufficio Energia e tutela del clima dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima sarà a disposizione sabato 21 maggio per una consulenza presso lo stand dell’Agenzia CasaClima.