News & Events
-
Conservazione del paesaggio: domande di finanziamento solo digitali
Tutte le richieste di contributo potranno essere fatte solo sul portale MyCivis. Domande entro il 30 aprile 2023. L’assessora Hochgruber Kuenzer: “Incentivo per coloro che hanno a cuore il paesaggio”.
-
Parchi naturali: aumenta il personale stagionale estivo
Via libera della Giunta all’assunzione nel 2023 di 22 unità di personale stagionale nelle aree protette, nel periodo tra luglio e settembre. Referenti per la conservazione della natura.
-
Qualità dell’aria: a Vipiteno nuova stazione di monitoraggio
La stazione di misura della qualità dell’aria punta a monitorare e confrontare a distanza di sei anni l’evoluzione dell’inquinamento atmosferico. Vettorato: “Una misura concreta e di buon senso”.
-
Qualità aria: proficuo scambio di esperienze con ISPRA
Esperti del Laboratorio italiano di riferimento per la qualità dell’aria di ISPRA in visita all’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima. Molto positivi gli esiti delle due giornate incentrate sul confronto e scambio di esperienze sul tema del monitoraggio della qualità dell’aria.
-
Inquinamento aria e muschi: dati incoraggianti da ultimo monitoraggio
L’Agenzia ambiente e tutela clima analizza campioni di muschi provenienti dal territorio provinciale per monitorare la qualità dell’aria. Vettorato: "Incoraggianti gli esiti dell’ultima indagine”.
-
Centrale di teleriscaldamento di Varna: modifica al Piano urbanistico
Il progetto di ampliamento della centrale di teleriscaldamento di Varna diventa realtà, dopo il via libera della Giunta alla modifica d’ufficio al Piano urbanistico e paesaggistico comunale.
-
Riammodernamento della SS48 a Montagna: ok al Piano urbanistico
L’adeguamento del Piano urbanistico del Comune di Montagna prevede la costruzione di due attraversamenti per la ciclabile in località Doladizza e l’adeguamento delle fermate degli autobus.
-
Qualità dell'aria: 5 milioni di euro per tre progetti sul territorio
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica garantirà per i prossimi cinque anni i fondi in favore dei progetti che mirano a migliorare la qualità dell’aria in provincia di Bolzano.
-
Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina: ultimati i lavori sui sentieri
Si è concluso recentemente il semestre di lavori di manutenzione lungo i sentieri nella zona del lago di Anterselva del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina.
-
Vadena: avviati gli interventi per rivitalizzare il fiume Adige
L’Ufficio sistemazione bacini montani Sud ha avviato a novembre i primi lavori sul fiume Adige a Vadena. Obiettivo quello di rivitalizzare l’area e aumentare la diversità dell’habitat.