EMAS

EMAS
Logo Emas

EMAS III è il Regolamento(CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit.

Per le organizzazioni partecipanti (enti, aziende ed imprese), l'adesione ad EMAS comporta numerosi vantaggi, tra questi:

  • un sistema di gestione ambientale e di qualità
  • maggiore credibilità
  • miglioramento delle prestazioni ambientali
  • miglioramento della motivazione dei dipendenti e della capacità di lavorare in gruppo
  • maggiore consapevolezza del personale
  • miglioramento dell'immagine aziendale
  • riduzione dei costi e semplificazioni amministrative
  • nuove opportunità di mercato
  • maggiore fiducia da parte dei consumatori
  • miglioramento dei rapporti con i clienti, le comunità locali e gli organismi di controllo

Per ottenere la registrazione EMAS un'organizzazione deve rispettare i seguenti requisiti:

  • dotarsi di un sistema di gestione ambientale (Allegato II del Regolamento CE n.1221 /2009)
  • fornire una dichiarazione ambientale secondo il Regolamento CE n.1221 /2009

ACCREDIA (link esterno) é l'ente italiano che da gennaio 2014 si occupa dell'accreditamento degli Organismi di certificazione che svolgono l'attività di Verifica Ambientale EMAS.

Per informazioni aggiornate su EMAS si può consultare il sito dedicato di ISPRA. (link esterno)

Organizzazioni ed imprese altoatesine registrate

Clicca qui (link esterno) per ricercare le organizzazioni registrate EMAS sul sito dell'ISPRA.

Linee guida


Riferimenti normativi: consulta la pagina sulla legislazione

Contatto: Ufficio amministrativo dell'ambiente