Officina mobile riparazione bici

Ritorna l’iniziativa “officina mobile riparazione bici”
Anche nel 2019 l’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima offre ai Comuni interessati il servizio gratuito di riparazione delle biciclette per i cittadini. Complessivamente ha finanziato il servizio per 15 interventi.
Dopo il lungo periodo di isolamento, l'Ufficio Gestone rifiuti ha deciso di dare l'opportunità di iscriversi a quei comuni, che negli ultimi anni erano stati inseriti nella lista d'attesa. L'iscrizione deve avvenire entro il 15 giugno 2020, oltre tale data l'opportunità sarà data anche a tutti i restanti comuni, ad esclusione dei comuni che hanno usufruito del servizio già negli ultimi tre anni. Iscrizione entro il 30.06.2020.
Riparare un oggetto anziché produrlo di nuovo significa impiegare meno materie prime ed energia. Allo stesso tempo si riducono i rifiuti.
A volte basta poco per rendere un oggetto di nuovo utilizzabile. Riparare qualcosa quindi è un alternativa sensata e rispettosa per l’ambiente.
Cosa viene offerto?
La stazione mobile della cooperativa sociale Novum fornirà per mezza giornata il servizio di piccole riparazioni (per esempio forature, cambio freni, controllo del cambio, cambio luci, ecc.) in un luogo prescelto sul territorio comunale.
Tutti coloro che parteciperanno all'iniziativa potranno lasciare il proprio commento attraverso un questionario.
Comuni che nel 2020 aderiranno all'iniziativa:
Nova Levante
Rodengo
Naz-Sciaves
Rasun Anterselva
Gais
Termeno
Cortaccia
Marlengo
Plaus
Moso in Passiria
Rifiano
Salorno
Renon
Scena
Santa Cristina
Annotazione: (*) Per informazioni sul luogo contattare il Comune
Servizio di riparazione bici a Caldaro
Hai una gomma a terra? I freni non funzionano più? Oppure le luci e il campanello non sono in ordine?
Nessun problema, ci pensano l'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima e la cooperativa sociale Novum.
"Alle volte basta un semplice intervento per prolungare la vita di una bicicletta ed evitare da un lato uno spreco di denaro, e dall'altro la produzione di rifiuti da smaltire" (Dr. Giulio Angelucci, Direttore dell'Ufficio Gestione rifiuti)
Tutti in sella grazie all'officina mobile riparazione bici.
GNews Production
Contatto: Ufficio Gestione rifiuti